
La media di 32 milioni di metri cubi al giorno era già significativamente inferiore rispetto a quella precedente all’emergenza gas. Oggi, intanto, prende il via l’annunciata manutenzione sul gasdotto Nord Stream 1, che dovrebbe durare dieci giorni.
La media di 32 milioni di metri cubi al giorno era già significativamente inferiore rispetto a quella precedente all’emergenza gas. Oggi, intanto, prende il via l’annunciata manutenzione sul gasdotto Nord Stream 1, che dovrebbe durare dieci giorni.
se la russia riduce o chiude il gas all’europa e’ la prova che le sanzioni fanno effetto e la russia e’ in grandissima difficolta’ e fa leva sull’europa chiudendo il gas che e’ la nostra linfa vitale ma al contempo anche la loro linfa economica,…..chi muore prima?
una guerra stupida da fermare in modo assoluto dove l’ucraina si dichiara neutrale e la nato si faccia i cazzi suoi,putin ha sbagliato a creare questo macello se voleva un ucraina neutrale,ma al contempo l’ameri e la nato hanno sbagliato a forzare la mano,poi da ambo le parti bisogna vedere quali sono i veri motivi….per la russia sbocchi al mare,per l’america un accerchiamento alla russia.