
Nelle ultime partite in casa della Salernitana siete stati colpevolizzati di aver messo in atto un piano viabilità non appropriato alla situazione. Che cos’è che secondo lei non ha funzionato? – chiede Monica De Santis al comandante Battipaglia. Ecco la risposta
“Nella stagione 98/99 avevamo un sistema di viabilità per quanto concerne le gare interne della Salernitana, diverso dall’attuale. Le vie interne della città erano transitabili e sempre in quelle strade, tipo viale Pastore era consentita anche la sosta. Ora con il nuovo piano viabilità, che ci tengo a precisare non disponiamo noi ma bensì l’organo questorile, le strade all’interno, del lato monte per intenderci non debbano essere zone né di parcheggio né di transito, per cui noi ci troviamo 25 mila – 30 mila persone che devono defluire maggiormente su via Allende, su via Wenner e su Viale Schiavone, ed è ovvio che non potendo utilizzare le altre strade su questi tre vie si forma il traffico”.
Quindi secondo lei è un errore non consentire il deflusso anche per le strade interne?
“Diciamo di si, anche se torniamo al discorso iniziale, ovvero nel 98/99 come Polizia Municipale avevamo molte più macchine ed uomini, ora invece la situazione è diversa. Nonostante tutto però, nelle ultime gare della Salernitana, il deflusso dallo stadio verso il centro città si è avuto in circa un’ora e trenta minuti che se si va ad analizzare bene non è tantissimo tempo, considerando il numero di tifosi presenti. Quindi posso dire che fondamentalmente non abbiamo avuto grossi problemi”
e grazie al ca*o!! mica stava lui nel traffico!!!!!!!!!!!!
Il problema non non è mai il loro. Lasciamo perdere……..TIEMP PERS
“fondamentalmente non abbiamo avuto problemi??” Ma il nostro comamdante ha mai assistito al deflusso da qualsiasi altro stadio di serie a o b? A Salerno è imbarazzante
Starò ancora dormendo…..ma non ho ben capito….. e quali sono ste novità?