“Sul punto”, conclude Cammarota, “ho richiesto l’intervento in commissione trasparenza del presidente della commissione ambiente Iannelli, il quale ha annunciato l’istituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio del verde pubblico”.
Salerno, palme di via Guercio “pericolose”. Cammarota: «Avevamo ragione»
8 Commenti
Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.
I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com
Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.
Abbiamo avuto la sagra delle fontane, delle rotatorie e quella delle palme a Salerno.
Ma come può un’amministrazione di incapaci e, soprattutto, incompetenti, trovare tecnici, in questo caso agronomi, competenti? E’ sotto gli occhi di tutti lo stato vergognoso del verde, quindi dove sono questi agronomi competenti? Ma di che parliamo!!!! Tutte le palme di quel tipo costituiscono un grave pericolo per la pubblica e privata incolumità altro che elasticità!!!
Ma quando le hanno piantate non sapevano che crescevano? E si è dovuto aspettare che arrivassero al sesto piano? E tutte le altre centinaia di palme della città abbandonate a se stesse con enormi grappoli di foglie secche che cadono col vento per strada non le vede nessuno? Fatevi un giro sul lungomare, anche di fronte al comune, o davanti il Grand Hotel Salerno o nel viale della zona industriale per vedere lo scempio e l’incuria di questa amministrazione di inetti. E le aiuole delle rotatorie della zona industriale le avete viste? Non sono più aiuole ma foreste! VERGOGNA!
Tutte sono pericolose, anche quelle a ridosso delle scuole Barra quando c’è vento sembrano altalene.
Vanno abbattute anche quelle sul lungomare, brutte e pericolose. Non hanno alcun senso quelle puntellature per tenere in piedi piante ormai arrivate a fine vita.
Anche le palme del lungomare sono brutte e pericolose. Inutile tenerle in piedi sostenute da puntelli. Meglio abbatterle e sostituirle con piante diverse
E io pago
Era ora!
Anche un incompetente capiva che quella palma, diventata così alta e sottile, rappresentava un pericolo per i residenti e i passanti!