
Nella struttura sono recluse 450 persone ma ci sono 399 posti. Il dossier del Garante conferma la carenza di agenti: in servizio 154 addetti alla vigilanza, ne servono 243.
Nella struttura sono recluse 450 persone ma ci sono 399 posti. Il dossier del Garante conferma la carenza di agenti: in servizio 154 addetti alla vigilanza, ne servono 243.
Se il carcere è al collasso dovremmo farci la domanda di chi è la colpa. Certamente delle persone che fanno reati,ma per questo dovremmo fare un ragionamento “a monte” e capire come mai si decide di delinquere. Ma soprattutto la responsabilità è dell’immobilismo del tribunale di Salerno,in cui ormai non si concedono più pene alternative per i reati minori, soprattutto quelli commessi “per fame” e anche al costante e sistematico rifiuto di tutti i benefici previsti dall’ordinamento. Per i giudici di Salerno è molto più comodo rigettare in toto le richieste invece di lavorare per valutarle. Per cortesia non censurate!
Se il carcere è al collasso dovremmo farci la domanda di chi è la colpa. Certamente delle persone che fanno reati,ma per questo dovremmo fare un ragionamento “a monte” e capire come mai si decide di delinquere. Ma soprattutto la responsabilità è dell’immobilismo del tribunale di Salerno,in cui ormai non si concedono più pene alternative per i reati minori, soprattutto quelli commessi “per fame” e anche al costante e sistematico rifiuto di tutti i benefici previsti dall’ordinamento. Per i giudici di Salerno è molto più comodo rigettare in toto le richieste invece di lavorare per valutarle.