
L’idea che si possa utilizzare lo strumento digitale senza nessuno controllo – aggiunge De Luca – è una idea che porta alla barbarie, non può esistere nessun potere privo di responsabilità. Devi mettere la tua firma su quello che proponi sui social e siamo in grandissimo ritardo sul nuovo diritto legato alla pervasività dei social, si determinano forme di nuova violenza. Ci sono ragazzi che si sono uccisi per le torture via social, dobbiamo intervenire e recuperare anni di ritardo. I social, il mondo digitale possono essere una grande opportunità di conoscenza, di cultura, ma possono essere anche uno strumento di disumanizzazione e di violenza».
Fategli rileggere tutte le offese via social che ha “vomitato ” negli ultimi anni, soprattutto sotto campagna elettorale……
de luce ha paura che sui social ci sia qualcuno che smaschera le sue malefatte e le mostra per quello che veramente sono, cioè truffe ai cittadini
Un altro seguace di Maometto… Mmm iraniano
Un altro seguace di Maometto… Mmm iraniano…… Mettete la museruola…..
Giusto….per prima cosa VIETARLI AI POLITICI
Si dà la zappa sui piedi….
Lui ed il figlioletto Pierino Prezzemolino quotidianamente pubblicano post inutili e propagandistici (fumo con la manovella)
E puntualmente alcuni giornalisti venduti mettono in evidenza le loro inutili esternazioni…..
Degrado morale a gogò…
In realtà, De Luca dovrebbe capire anche che il valore dell’anonimato, che esiste fin dai primordi di Internet. Ad esempio, sotto alcuni regimi, se non sei anonimo, ti vengono a prendere direttamente. Magari in una democrazia possono darti fastidio sul posto di lavoro. Alle brutte, se hai offeso pubblicamente un politico di alto rango, magari si agisce su di te in altro modo, non vinci un concorso, non hai una promozione, ecc. De Luca ci ha pensato? Spero di no