Voglio augurare ai miei concittadini un augurio di un Natale festoso nonostante gli ultimi accadimenti nel mondo. Però dobbiamo ora dare una grande spinta con il nostro senso di ottimismo e fare in modo che l’anno prossimo sia un anno di ripresa di rilancio e di speranza di futuro. Abbiamo la città piena di ospiti di visitatori, le attività commerciali hanno ripreso a camminare e si è ripreso lo spirito di fiducia che avevano in passato. Anche i bed and breakfast sono pieni in questi giorni. Insomma c’è una c’è un’area festosa di ottimismo anche se rispettosa pe quanto accaduto nel mondo Il mio augurio sincero e amichevole oltre che sentito ai miei concittadini
Lo dichiara il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli in un video istituzionale.
inizia ad abbassare le tasse invece di aumentarle!!!!!!!!! sei solo chiacchiere!!!!
Invece di fare i lecchini cacciate De Luca dalla Campania , altro che rilancio , siamo in caduta libera . Dalla sanità al lavoro sempre più giù , le statistiche parlano e i fatti del governatore si vedono solo nelle sue tasche
Ci avete sfondato i timpani per fare Piazza della Libertà adibita per grandi manifestazioni…poi..alla prima occasione…chiamate una band da Stadio per rimanere nel solito cortiletto di piazza Amendola.
Noi il Baba’ ve lo vediamo in bocca perché siete solo capaci di fare quelli.
Vergognatevi!!!
Speriamo …. Magari se te ne vai con tutta la banda bassotti ci rilanciamo davvero
Ma quale festosa nei tuoi sogni di pupazzo
Il “Sindaco cieco” ahuhuahuh l’esatto contrario di ciò che è la città. Fitti dei b&b al 20% , un flop , luci vecchie e brutte ( vedi piazza Concordia,via Irno etc), commercio in calo e fallimento. Sanità in deficit. Città sporca, sicurezza zero, continuo?
Forse parla di Padova, di Verona, di Venezia.
Salerno è abbandonata a Sé stessa.
LU SINDACHE FANTASME, Mi fa capire che sta prendendo in giro il Salernitano
Non basterà un secolo per mettere insieme i cocci e gli stracci lasciati da questa banda di ATTILA che ha fatto il sacco della città.
Han fatto tabula rasa di tutto ciò che valeva a Salerno, spiagge demani fiumi, attività, municipalizzate centrale latte cantieri nautici, aree verdi superfici colline sottosuolo, vedute spazi liberi beni mobili ed immobbili dei salernitani tutti, arricchendo amichetti e famigli, e lasciando i conti in profondo rosso (con 190.000.000 di € di rosso visibili ed ben di più nascosti nelle pieghe dei bilanci patrimoniali di cassa e finanziari di comune e partecipate) e le tasse più alte di europa da aumentare ancora.