
“Non ci sarà bisogno di alcuna prenotazione per recarsi nei ristoranti”, ha fatto sapere il primo cittadino al termine dell’incontro. Confermato l’accesso per circa 6mila persone, così come da capienza dell’area di Piazza Amendola. Anche se le previsioni, vista l’esibizione di una band di richiamo come i Negramaro, confermano la prospettiva di molte più presenze. Il sindaco ha anche chiesto di abolire il termine “zona rossa”. “Abbiamo chiesto con forza di rivedere l’impostazione che definiva piazza Amendola come “zona rossa” – ha dichiarato il primo cittadino -. Abbiamo deciso di tenere il concerto lì perché è un luogo dell’anima e un luogo del cuore. Lì si sono tenuti tutti i concerti importanti di Capodanno e quindi è stata nostra intenzione consolidare questa consuetudine”.
per il capriccio di fare il capodanno nella piccola piazza amendola e non in una piazza più grande come piazza libertà e concordia stanno distruggendo il turismo e la ristorazione a Salerno !!! comune in mano a dilettanti incapaci
“Lì si sono tenuti tutti i concerti importanti di Capodanno”, grazie al ca**o, piazza crescent ancora non esisteva!!! ps “è stata nostra intenzione consolidare questa consuetudine”, ma che stro**ate va dicendo?!? non sa più a cosa appigliarsi per non ammettere che ha fatto l’ennesima figura di m**da!!!! io ho assistito a tre concerti ed è sempre filato tutto liscio, mo hanno cacciato fuori una genialata!!!!!!!!!!
A Salerno c’è un sindaco che è un vero e proprio pinocchio!! Crede che i salernitani siano dotati di anello al naso!! Piazza Amendola ora è diventato “un luogo del cuore e dell’anima” e dietro queste definizioni da pagliaccio si nasconde, molto palesemente, la volontà di non “disturbare” i condomini del crescent che insieme all’appartamento pare abbiano acquistato anche piazza (così la chiamano) della libertà che prima o poi provvederanno anche a recintare!!! Vergogna di sindaco, vergogna di amministrazione, vergogna di consiglio comunale, vergogna di giunta comunale!!!