
Salerno: bimbo di 8 anni investito sulle strisce pedonali, a fine mese scatta «zona 30»

4 Commenti
Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.
I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com
Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.
Oltre alla zona 30 ulteriori semafori con chiamata pedonale e quelli che ci sono ben funzionanti inoltre pensate a eliminae il doppio senso di circolazione e una Prima corsia riservata a autobus e mezzi dì soccorso
ma magari fate rispettare anche i sensi di marcia. via alfredo de crescenzo è a ormai a doppio senso, marciapiede pedonale incluso dove sfrecciano i motorini della vicina pizzeria e degli innumerevoli idioti che abitano in zona. Idem per le auto, in tutta la zona. Nessun controllo.
Ridicoli così paralizziamo Salerno
Semafori T-Red, autovelox fissi e mobili e forse si riuscirà a risolvere. I limiti di velocità sono già a 40 e 50 km/h, ma quanti rispettano i limiti e il rosso dei semafori? In tutte le città ma anche in piccoli paesi vengono installati ma a Salerno, pare, essere un tabù al solo pensiero.