
Un’opera, finanziata dalla Regione Campania per un totale di 35 milioni di euro, che è inserita – come riporta oggi il quotidiano “Le Cronache” consultabile online – nel Programma Triennale Opere Pubbliche 2022-2024 del Comune di Salerno, adottato con deliberazione di giunta comunale dello scorso 27 maggio.
In corsa, oltre la Infratech-Passarelli anche la Costituendo Rti Samoa Restauri Srl e la Conpat Scarl. La società milanese si è aggiudicata i lavori con un punteggio pari a 96.039 per l’importo complessivo al netto dei ribassi offerti di 21.675.914,04 euro.
Il cosiddetto PalaSalerno, dovrà essere ultimato a distanza di 850 giorni dall’assegnazione. Il progetto prevede il parziale recupero delle strutture esistenti. Ci saranno aree verdi e sportive all’aperto, sale per congressi e punti ristoro. Il termine fissato per la conclusione dei lavori è il 2025. La struttura polifunzionale conterà 5300 posti a sedere.
Commenta