Boulaye Dia da 12 a 14 milioni di euro, Lorenzo Pirola da 2,5 a 3 milioni, Nicolussi Caviglia da 1,8 a 2 milioni, sono i calciatori della Salernitana la cui quotazione di mercato è cresciuta da gennaio alla sosta per gli impegni delle nazionali. Secondo il sito specializzato Transfermarkt.de l’attaccante senegalese, forte di 10 gol e 3 assist alla sua prima esperienza in Serie A con la maglia granata, è il calciatore che vale di più tra quelli a disposizione di mister Paulo Sousa. Presumibilmente, nel prossimo mercato alla Salernitana potrebbero arrivare anche offerte superiori ai 20 milioni di euro se Dia continuasse a timbrare il cartellino con questa costanza nel finale di stagione. La rosa della Salernitana vale complessivamente 99,68 milioni di euro. La quotazione complessiva è calata in quanto sono scese le valutazioni di alcuni elementi: Piatek da 11 a 8,50 milioni di euro, Bonazzoli da 5 a 4,50, Vilhena da 3,80 a 3,40, Sepe da 1,50 a 1.
A proposito di mercato, stando ai dati diffusi dalla Federcalcio, nell’ambito della trasparenza sulle commissioni agli agenti. la Salernitana è nella top ten delle squadre che hanno elargito maggiori compensi ai procuratori. I granata sono al nono posto di questa speciale graduatoria, che tiene conto della sessione invernale del mercato di gennaio 2022 (condotto da Sabatini all’epoca) e delle seguente sessione estiva (affidata invece a De Sanctis). Complessivamente, la Salernitana ha speso per i servigi offerti dai manager dei calciatori ben 8 milioni e 778 mila euro. Di più hanno sborsato solo Juventus (51,3), Roma (21,1), Inter (20,5), Fiorentina (13,5), Napoli (12,4), Milan (12,5), Udinese (10,1) e Bologna (9,2).
Diciamo che se, al netto di un investimento enorme per una squadra che si deve salvare, Dia darà una buona plusvalenza, la maggior parte dei “fenomeni” portati dal DS saranno o minusvalenze o stesso prezzo al momento della cessione. Pagare 5 milioni per un Bradaric è un suicidio, senza contare come l’approssimazione con cui questa squadra è stata costruita ha svalorizzato giocatori come Bonazzoli e Bohinen. Purtroppo senza la competenza non si va da nessuna parte. Francamente De Sanctis sembra un Fabiani con ancora meno competenza, almeno i bidoni Fabiani li prendeva a 0.
Diciamo che se, al netto di un investimento enorme per una squadra che si deve salvare, Dia darà una buona plusvalenza, la maggior parte dei “fenomeni” portati dal DS saranno o minusvalenze o stesso prezzo al momento della cessione. Pagare 5 milioni per un Bradaric è un suicidio, senza contare come l’approssimazione con cui questa squadra è stata costruita ha svalorizzato giocatori come Bonazzoli e Bohinen. Purtroppo senza la competenza non si va da nessuna parte. Francamente De Sanctis sembra un Fabiani con meno competenza, almeno i bidoni Fabiani li prendeva a 0.
Dia è costato 1 milione per il prestito e 1 milione per l’ingaggio, Se la Salernitana vuole riscattarlo deve sborsare 12 milioni al Villareal. Fanno 14 milioni, esattamente il valore di mercato attuale. Dov’è la plusvalenza?