Migranti, De Luca: “Ad oggi Governo poco chiaro, Campania vuole sapere cosa fare”
1 Commento
Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.
I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com
Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.
Sempre la stessa nenia..
Il Governatore non ha capito che questi discorsi hanno iniziato a stancare i cittadini della Campania..
Bisogna essere chiari quando si dicono certe cose o si fanno delle affermazioni.
Se il Governo ha preso una decisione, questa verrà regolamentata dai Ministeri competenti (INTERNO, DIFESA, ecc.).
A cascata, i Ministeri emaneranno delle circolari attuative verso la periferia (PREFETTURE, QUESTURE REGIONI, COMUNI, ecc.) in cui si disporrà chi deve fare e cosa….
DE LUCA non può sparare a zero sempre e comunque…
Iniziasse ad abbassare le tasse che i cittadini pagano ogni mese, in particolare i lavoratori dipendenti.
Perché, invece di appaltare la costruzione di nuovi ospedali, non si pensa a rimettere in sesto quelli già esistenti???? Perché non si riorganizza la Sanità riportando in corsia il personale sanitario già esistente e che occupa poltrone in uffici delle ASL per svolgere mansioni amministrative e non quelle per cui sono stati assunti? Perché non esternalizzare queste attività (puramente amministrative) affidandole alle agenzie interinali così da liberare il personale sanitario da reinserire nelle strutture ospedaliere che hanno gravi carenze a livello di personale?
Forse perché rappresentano un potenziale bacino elettorale?