Site icon Salernonotizie.it

Bandiere blu, Cilento pronto a fare il pienone di riconoscimenti

Stampa
Il 14 maggio segnerà un momento importante per le località costiere, con l’attesa assegnazione delle Bandiere Blu da parte della Foundation for Environmental Education (Fee). Mentre il massimo riserbo circonda l’evento, trapelano indiscrezioni sulle possibili conferme e le esclusioni.

La Campania, probabilmente, manterrà le 18 Bandiere Blu dell’anno precedente, con attesa per l’ufficializzazione di località come Anacapri, Piano di Sorrento, Sorrento, Massa Lubrense e Vico Equense nella provincia di Napoli, e quattordici località salernitane. Tra queste, spiccano Positano e ben 13 località nel suggestivo territorio del Cilento.

Alcune località, come Sapri, sembrano confermate nell’esclusione per alcune criticità lungo la costa che l’amministrazione comunale sta cercando di risolvere.

Oltre alle Bandiere Blu per le spiagge, durante la cerimonia saranno assegnati anche i riconoscimenti per gli approdi turistici, con poche sorprese previste, confermando l’eccellenza degli anni precedenti.

Gli indicatori per ottenere le Bandiere Blu includono una corretta gestione del territorio, la raccolta differenziata dei rifiuti, la cura dell’arredo urbano e delle spiagge, nonché l’accessibilità al mare per tutti, senza barriere architettoniche e limitazioni.

Exit mobile version