Site icon Salernonotizie.it

Primo maggio, crocieristi a spasso per Salerno tra negozi chiusi, servizi carenti e sporcizia

Stampa
Foto di archivio

Non è stato un biglietto da visita dei migliori per la Salerno turistica quello offerto ai croceristi sbarcati dalla nave “Mein Schiff 2” in città in occasione della festività del primo maggio.

I turisti – come riporta il quotidiano “Il Mattino” oggi in edicola – hanno dovuto districarsi tra vicoli sporchi, negozi con le saracinesche abbassate e molti siti storico-artistici a porte chiuse senza poter usufruire in toto dei servizi degni di una città turistica, a partire dal trasporto su gomma che, come sempre, ha lasciato a desiderare

«Si aggiravano nel centro storico tra chiese chiuse, impalcature arrugginite, immondizia, auto parcheggiate in divieto e fetore (che la pioggia smorza ma trascinando il percolato, gli escrementi dei cani e tutto quello che c’è a terra a mare)  – racconta Dario Renda della pagina Facebook “Comitato territoriale Salerno Mia” – Uno mi chiede indicazioni circa la chiesa dei Santi Crispino e Crispiniano che aveva trovato nel catalogo dei beni culturali (che presenta una foto con auto in divieto di sosta).

La indico e mi chiede come mai, oltre ad essere chiusa c’era immondizia e auto parcheggiate! Mi sono sentito mortificato. Rispondo che mi dispiace perché la città versa completamente nel degrado ma che un giorno Salerno rialzerà la testa».

L

Exit mobile version