Rocco Hunt al Festival di Sanremo 2025, il rapper salernitano ritorna sul palco dell’Ariston

Stampa
Rocco Hunt, uno dei nomi più rappresentativi della scena rap italiana, sarà tra i protagonisti del Festival di Sanremo 2025. Il cantante salernitano, già vincitore della categoria “Nuove Proposte” nel 2014 con il brano “Nu juorno buono”, si prepara a calcare nuovamente il prestigioso palco dell’Ariston.

L’artista, noto per il suo stile unico che fonde rap e tradizione musicale campana, torna nella competizione con un brano inedito che promette di coniugare sonorità contemporanee e testi profondi, in pieno stile “poeta urbano”.

Per Rocco Hunt, questa partecipazione rappresenta un importante capitolo della sua carriera, che lo ha visto evolversi da promessa della scena underground a icona della musica pop-rap nazionale. Il Festival sarà anche un’opportunità per riconfermare il forte legame con il pubblico e con la sua terra natale, la Campania, da sempre fonte di ispirazione per i suoi testi.

ECCO L’ELENCO DEI BIG IN GARA

Il Festival di Sanremo 2025, diretto da Carlo Conti, si preannuncia ricco di novità e grandi ospiti. Lo stesso presentatore nonchè direttore artistico della kermesse nel corso del Tg1 delle 13:30 ha annunciato i Big che prenderanno parte alla 75esima edizione.

Achille Lauro
Gaia
Coma Cose
Francesco Gabbani
Willie Peyote
Noemi
Rkomi
Modà
Rose Villain
Brunori Sas
Irama
Clara
Massimo Ranieri
Emis Killa
Sarah Toscano
Simone Cristicchi
Fedez
The Kolors
Bresh
Marcella Bella
Tony Effe
Elodie
Olly
Francesca Michielin
Lucio Corsi
Shablo feat. Guè
Joshua, Tormento
Serena Brancale
Rocco Hunt
Giorgia

Il 18 dicembre, poi, il quadro dei partecipanti sarà completato dai quattro artisti che usciranno vincitori dalla finale di Sanremo Giovani, qualificandosi dunque per la categoria Nuove Proposte del Festival. Proprio in quell’occasione potrebbero essere rivelati anche i titoli dei brani in gara.

Carlo Conti torna al timone del Festival di Sanremo dopo le edizioni 2015, 2016 e 2017, prendendo il posto di Amadeus, alla guida della kermesse per cinque edizioni consecutive, dal 2020 al 2024 (qui le nostre pagelle dell’edizione 2024, vinta da Angelina Mango con “La noia”).

A proposito dei contenuti dei brani in gara, nei giorni scorsi Conti aveva dichiarato: “Nelle 20 già selezionate c’è grande tendenza di mercato, qualcosa che non ti aspetti, qualche brano importante per contenuto, ma quello che è arrivato musicalmente dai cantautori non è più un macromondo, non vanno a parlare di guerra e immigrazione. Nei testi si torna a parlare di un micromondo fatto di famiglia e rapporti personali. Tutto molto intimo, piuttosto che uno sguardo al fuori”.

Quindi, il conduttore fiorentino aveva aggiunto: “Non ho paura delle polemiche. Però posso dire che anche i rapper hanno portato cose orientate sul pop. Stanno crescendo, non hanno portato cose aggressive e ho sentito cose per nulla banali”.

 

Commenta

Clicca qui per commentare

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente. I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.