Previsioni e zone a rischio
Le precipitazioni interesseranno principalmente le zone 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento) e 8 (Basso Cilento) a partire dalla serata di venerdì. In alcune aree collinari e montuose, le piogge potrebbero trasformarsi in nevicate, soprattutto oltre i 1000 metri di altitudine, con possibilità di neve anche a quote inferiori.
Rischio idrogeologico
A causa della fragilità del territorio, la perturbazione potrebbe causare:
- Allagamenti di aree urbane e rurali.
- Esondazioni di corsi d’acqua minori.
- Ruscellamenti lungo le strade.
- Cedimenti del terreno, come frane o caduta massi.
Misure preventive e raccomandazioni
La Protezione Civile invita i Sindaci della Campania ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e a mettere in atto le misure previste dai piani locali di protezione civile. È consigliato monitorare costantemente:
- Le strutture a rischio, come edifici esposti a forti venti o piogge.
- Il verde pubblico, per prevenire cadute di rami o alberi.
- Le condizioni delle strade e dei corsi d’acqua.
I cittadini sono invitati a seguire gli aggiornamenti emessi dalla Sala Operativa Regionale della Protezione Civile e a evitare spostamenti non necessari nelle aree a rischio. Per chi risiede nelle zone montane, particolare cautela è richiesta a fronte delle possibili nevicate.
Commenta