De Luca: “Mentre io lavoro, a Roma, i politicanti, se ne infischiano della Campania”

Stampa
Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha tenuto un discorso incisivo presso la sede dell’ASL di Scampia, a Napoli, in cui ha affrontato temi relativi alla gestione della regione e alla sua potenziale ricandidatura. De Luca ha rivendicato i successi della sua amministrazione, lamentando al contempo le ingerenze della politica nazionale che, a suo dire, ostacolano il lavoro svolto sul territorio.

Critiche alla politica nazionale:

De Luca ha accusato i politici romani di essere distanti dai problemi reali della Campania, descrivendoli come rilassati e poco coinvolti nei bisogni del territorio. Ha criticato la tendenza di alcuni esponenti nazionali a usare la Campania come pedina per giochi politici, senza alcun reale interesse per la regione.

Focus sulla sanità:

Il governatore ha elencato numerosi interventi in campo sanitario come prova del lavoro svolto dalla sua amministrazione, tra cui:

La costruzione di 10 nuovi ospedali in Campania, progetti specifici come il nuovo ospedale pediatrico Santobono, di valore europeo, gare avviate per la riqualificazione degli Incurabili. De Luca ha sottolineato l’importanza di completare questi progetti, criticando chiunque ostacolasse tali iniziative come “nemico della Campania”.

Impegno per la modernizzazione:

Il governatore ha ribadito il suo obiettivo di modernizzare la regione e creare posti di lavoro mettendo in evidenza le difficoltà tecniche e burocratiche che comportano questi progetti, come la necessità di almeno due anni per avviare una gara per un nuovo ospedale.

Distinzione tra politica e amministrazione:

Il Governatore ha sottolineato che amministrare significa produrre risultati concreti, in contrasto con la “politica politicante” che si limita agli slogan e alle campagne elettorali. Inoltre ha rimarcato che i programmi amministrativi richiedono passione, organizzazione e competenza, qualità che la sua amministrazione ha dimostrato di avere.

De Luca ha invitato infine i cittadini a riflettere sull’importanza di continuare il percorso di sviluppo avviato dalla sua amministrazione, sottolineando che interromperlo sarebbe un grave errore per il futuro della Campania. Ha dichiarato la sua volontà di proseguire il lavoro, sfidando chiunque a mettere in discussione i risultati raggiunti.

Commenta

Clicca qui per commentare

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente. I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.