La pellicola della regista Comencini racconta – come riporta il sito fanpage.it – la storia di Amerigo, bambino di sette anni che vive nel 1947 a Napoli con la madre Antonietta, interpretata da Serena Rossi, in condizioni di estrema povertà.
Le riprese del film, ambientato tra Napoli e l’Emilia Romagna, si sono svolte in diverse città italiane. Tra queste c’è anche Salerno, dove tra settembre e dicembre 2023, sono state girate diverse scene.
Ma lo spettatore non salernitano che ha visto il film su Netflix difficilmente potrà riconoscere che una delle location è via Tasso, dal momento che non si fa alcun riferimento esplicito a Salerno.
Eppure ieri, in un post pubblicato sulla propria pagina Facebook, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli ha – trionfalisticamente! – accumunato proprio il film della Comencini alla fiction tv di Raiuno “Vincenzo Malinconico avvocato d’insuccesso” per rimarcare come questi “successi contribuiscono a diffondere la suggestiva bellezza di Salerno generando attrazione turistica e culturale con importanti“.
Commenta