Punti salienti dell’intervento:
- Richiesta di blocco delle intese:
- De Luca ha invitato il Governo a fermare immediatamente i negoziati sull’autonomia regionale, denunciando i rischi di frammentazione del Paese.
- Critica alla “Riforma Spacca Italia”:
- Ha definito la riforma come una minaccia che potrebbe dividere l’Italia, generando una netta distinzione tra cittadini di serie A e serie B.
- Mobilitazione del PD:
- Ha confermato che il Partito Democratico continuerà la propria mobilitazione referendaria in tutto il Paese, per sensibilizzare l’opinione pubblica contro l’autonomia differenziata.
- Il PD porterà avanti una battaglia in Parlamento per cancellare definitivamente gli effetti residui della riforma.
- No alla secessione:
- De Luca ha sottolineato che l’autonomia differenziata, così concepita, rischia di trasformarsi in una secessione di fatto, mettendo a rischio la solidarietà tra Regioni e penalizzando le aree meno sviluppate del Paese.
Impegno per l’uguaglianza
Il messaggio di De Luca richiama all’importanza di preservare l’equità sociale e territoriale, opponendosi a riforme che potrebbero accentuare le disuguaglianze. Il suo intervento si inserisce nel dibattito più ampio sull’autonomia regionale, richiamando il Governo a rivedere un progetto che, secondo il PD, potrebbe compromettere i valori fondanti della Repubblica italiana.
Commenta