
All’interno della discussione avviata in città sul riutilizzo degli spazi dell’ex Tribunale di Salerno, il Museo dello Sbarco e Salerno Capitale si candida ad occuparne uno spazio che accolga l’intero museo o quanto meno la sezione di Salerno Capitale, dal momento che il Palazzo di Giustizia fu sede del Ministero di Grazia e Giustizia durante i tre governi di Salerno da febbraio a Luglio 1944.
Nel primo governo Badoglio con ministro Ettore Casati, nel secondo governo Badoglio, ministro Vincenzo Arangio-Ruiz ed infine nel governo Bonomi col ministro Umberto Tupini. Inoltre nel Palazzo di Giustizia di Salerno con il Regio Decreto Legge de l’8 Aprile 1944 n. 100, furono istituite due sezioni della Corte Suprema di Cassazione, una per gli affari civili e l’altra per i penali.
Buona idea , essendo in zona centrale il museo potrebbe rappresentare un ulteriore attrattore turistico nonché per i salernitani una possibilità in più, soprattutto per i più giovani, di conoscere ancora meglio la nostra storia relativamente recente
Si potrebbe realizzare un polo museale con più collezioni permanenti e spazi per esposizioni temporanee, perchè no, anche di artisti nostrani affermati vd. Mirkò che espone in tutto il mondo e nella nostra provincia non viene valorizzato. Oltre al museo dello sbarco si potrebbero trasferire le collezioni del museo archeologico, delle arti grafiche villa de ruggiero, della villa guariglia, ecc. Sale lettura, proiezioni, bar,…lo spazio c’è.
Ottima idea potremmo anche in parte perche no farne una galleria come a napoli o milano senza rinunciare al museo o addirittura come a vienna utluzzare il piano terra come palco al coperto per concerti sarebbe bellissimo speriamo bene
Ottima idea e spero si realizzi quanto prima.Il museo dello sbarco e Salerno Capitale è una realtà che merita di essere conosciuta da tutti ed il trasferimento in centro città rappresenta sicuramente un passo in avanti per concretizzare cio’
Questa mi sembra un ottima idea. Un ulteriore destinazione per i turisti e facilmente accessibile.
Ottima idea, Salerno ne ha proprio bisogno. Speriamo si faccia.