
Si preannuncia sempre più pieno di ostacoli il rientro a scuola per gli studenti, ma anche per il personale docente e non, nel Salernitano. L’adeguamento dei plessi alle misure anti Covid-19 – come scrive il quotidiano “Il Mattino” – risulta particolarmente complesso per la necessità do adeguarsi all’obbligo delle mascherine e a garantire percorsi diversi per l’ingresso e l’uscita. I presidi lanciano l’allarme: «Noi, lasciati soli fra mille responsabilità».
Della serie arrangiatevi. In questo Paese è sport nazionale lasciare le rogne in mano agli altri…
non criticate sempre, se non arriveranno i banchi nuovi, chiamate un bravo falegname, fate tafliare in 2 i banchi attuali, ricavatene 2 con modifiche economiche ed arrangiate per ora, fate sempre problemi per risolvere situazioni semplici. per i locali, utilizzate spazi interni: palestre, sale professori, ecc
nella scuola come si verifica un problemino, si trasforma in tragedia. invece di fare tutte quelle attività dispendiose ed inutili, investite per superare questo periodo particolare; comunque sarà un periodo passeggero, finitela di piagnucolare, rimboccatevi le maniche e non rompete le scatole.
I banchi a due posti hanno quattro gambe. Se li dividiamo in due banchi da uno, servono in totale otto gambe. Quindi al lavoro del falegname, si aggiunge quello del materiale. Meno male che i problemi della scuola non devi risoverli tu, altrimenti staremmo freschi.
Tra un po’ De Luca dirà’ , statv a casa somari … e il problema è risolto
X cittadino
Ma tu hai idea delle responsabilità a
cui sono
Sottoposti presidi e insegnanti??
Se un bambino si fa male, se arriva il covid in una classe hai idea di quello che può
Succedere ?