
E’ una giornata decisiva, quella di oggi, per il destino delle lezioni in presenza in Campania. Il governatore De Luca, attraverso un’ordinanza, dovrebbe adottare nuove misure, più stringenti, sulle scuole, specie le superiori, dopo la riesplosione dei contagi negli istituti un po’ di tutta la Regione. E’ prevista, infatti, una nuova riunione con l’Unità di Crisi che monitora quotidianamente i dati dei casi di positività. Non sono esclusi anche provvedimenti locali.
De Luca chiudi le scuole, altrimenti tra qualche giorno Salerno diventa tutto un lazzaretto.
Dove sono adesso questi IGNORANTI dei “NO DAD” ridicoliiii e gretti. Adesso va bene così? State scatenando un inferno. Per tre mesi i vostri figli diventavano professori? MA FACITM U PIACER
Sul corriere della sera c’è un articolo che recita : ITALIA SEMPRE PIÙ GIALLA… ed aggiungo : e le scuole sono aperte dovunque.
Quindi se c’è in caso in una classe.. basta sanificare e far stare a casa solo quella classe. Quindi perché chiudere un intero istituto. I danni da mancanza di cultura sono gravi quanto,se non di più, della malattia stessa, solo che ce ne accorgeremo tra una manciata di anni.
La Campania è purtroppo la regione che attualmente ha il maggior numero di positivi.
BISOGNA CHIUDERE SUBITO TUTTE LE SCUOLE per tentare di arginare il contagio.