
Sabbia o pietrame? A sollevare l’interrogativo, in merito al ripascimento della spiaggia di Mercatello a Salerno, è l’ex procuratore della repubblica Michelangelo Russo in un articolo, a sua firma, pubblicato questa mattina sul quotidiano “Le Cronache” dal titolo: “Ripascimento, discarica di pietrisco”. L’ex magistrato denuncia perplessità sui lavori effettuati sulla spiaggia di Mercatello: ora tocca alla Procura di Salerno vederci chiaro. A giudizio dell’ex magistrato “ripascere una spiaggia con pietrame e finta sabbia cozza contro il Codice dell’Ambiente”.
La metterei bianca
Ci avete rotto voi e le denunce su ogni cosa che si fa, fate bloccare i lavori x anni e poi cmq. Si fanno. Basta non dovete rompere state rovinando Salerno.
Ma come sig sindaco tutto pienodi aria gonfiata ha seguito personalmente i lavori e non se ne accortocke usavano schifezza
È arrivata l’ora che qualche mammasantissima del comune finisca al gabbio, non se ne può più di lavori pasticciati e soldi buttati
Dove sta tommaso …beh commenta questa notizia
Metti a cocaina, sai che folla
e ve ne siete accorti adesso? e la parte di ripascimento già fatta non lo avete visto che erano pietrame schiacciato?
giudizio troppo semplicistico, ripascire una spiaggia è un lavoro che prevede complessi studi professionali, per la scelta dei materiali, dove prelevarli, come distribuirli ecc..Si dovrebbe documentare con la lettura della relazione geologica (se è stata prevista dal progetto…)
Caro signore mi riferisco a lei e sopratutto a quelli che hanno fatto sta cavolata, la sabbia bastava prenderla nel fondale del porto ovviamente prima andava montato un impianto per la pulizia della stessa e dopo la si trasportava dove serviva caro procuratore e cari amministratori avete fatto una cavolata
Tanto per precisare incompetenti
Perché non viene utilizzata la sabbia dragata al porto?
la sabbia del porto è cmq nera li serviva una materia chiara che appena il mare si richiama e la pulisce della materia pomice vedrete che diventerà sabbia bianca