
«L’amministrazione comunale è impegnata a dare sollievo e aiuto ai senza fissa dimora anche attraverso accordi con le strutture di accoglienza presenti sul territorio che quotidianamente forniscono ospitalità a chi ne ha diritto. Pertanto rispetto a quanto recentemente accaduto mi è dispiaciuto notare da parte di alcuni una severità di giudizio eccessiva nei confronti del corpo della Polizia municipale che ha agito e ancora agisce nel rispetto delle
norme con uno sguardo di comprensione rivolto a chi vive situazioni di disagio Ovviamente ciò non significa che i clochard possono vivere infrangendo qualsiasi regola di civile convivenza». Ha esordito – come riporta “Il Quotidiano del Sud” oggi in edicola – in maniera chiara Barbara Figliolia, a capo della commissione consiliare comunale Politiche sociali. La consigliera comunale di maggioranza ha poi aggiunto: «Occorre che i cittadini disagiati si adoperino per farsi aiutare». E ancora: «Sempre possibile fare di più e meglio ma siamo in prima linea»
il degrado siete voi, e finirete sotto un ponte un giorno, BIGOTTI IPOCRITI E FASCISTOIDI
Tra le “regole” c’è il rispetto del codice della strada , non solo mascherine e clochard.
Bisogna far rispettare tutte le regole e rispondere alle chiamate dei cittadini.
Salve, sono stato spettatore di entrambi i tentativi d’intervento della polizia municipale. Il primo giorno due vigilesse hanno sottratto- i malpensanti potrebbero dire rubato- coperte e vestiti ad una persona di nome Dofu, in pieno Inverno. Per fortuna le persone del quartiere hanno provveduto ad intervenire in quello che per me in una nazione giusta sarebbe considerato reato e frutto di sospensione immediata delle vigilesse.
Il giorno dopo sono venuti a cercare di cacciare Dofu 10 agenti tra municipale e polizia, accerchiandolo e cercando di farlo innervosire il più possibile per portarlo in caserma, dato che non c’è nessuna norma nazionale che vieti di dormire per strada.
Quindi assessore, mi potrebbe spiegare quando ed in quale maniera la polizia abbia agito rispettando le norme? Da cittadino comune posso affermare senza problemi che la polizia abbia agito in maniera discriminatoria e per fare gli interessi di qualcuno che vuole cacciarlo. Adesso state lavorando per estradiarlo dall’Italia, ma non ce la farete perché il quartiere è con lui, e per voi resta solamente un po’ del nostro disgusto.
Lei è in prima linea gira di notte o è solo bla bla