
Ore di calma soltanto apparente per il ds della Salernitana Walter Sabatini. In questi giorni, infatti, l’esperto operatore di mercato sta vagliando diversi profili, segnalati dal lavoro di scouting del suo staff. Giocatori argentini e brasiliani che potrebbero arrivare a Salerno con operazioni simili a quella che ha portato in granata Ederson e Mikael. Sabatini, però, non molla nemmeno – come riporta oggi il quotidiano “Le Cronache” consultabile online – i protagonisti della salvezza. Su tutti Simone Verdi rientrato al Torino dopo la scadenza del prestito secco. L’idea della Salernitana è quella di riprendere il giocatore che però dovrebbe tagliarsi l’ingaggio che attualmente percepisce al Torino. Tra i nomi nuovi c’è quello di Gaetano, talentuoso centrocampista di proprietà del Napoli, reduce dalla promozione in A con la Cremonese.
Sono certo che il nostro mitico Direttore Sabatini, a tutti i nuovi giocatori, a quelli come Gaetano , appartenenti ad altre società e per questo convinti di essere di passaggio a Salerno, o come Cavani, a fine carriera, sappia far capire con forza e chiarezza che giocare per la Salernitana non può essere una semplice rampa di lancio per spiccare il volo verso altri lidi o terra di vacanze. Come i nostri Eroi della “salvezza2022”, tutti i nuovi giocatori, giovani o veterani, devono vivere l’esperienza granata come se giocando nella Salernitana giocassero nella loro squadra del cuore, la squadra con cui raggiungere i massimi traguardi della loro carriera o quelli mai raggiunti. Perchè solo così sarebbero amati dai Salernitani, come lo sono gli Eroi2022. I tifosi granata sanno riconoscere chi gioca col cuore e solo a quelli si legano con stima e amore, anche prescindendo dai risultati. Attenzione quindi, e Sabatini lo sa bene, che i tifosi che oggi fanno vivere il Paradiso ai loro Eroi ci mettono assai poco a creare l’Inferno quando vedono “giochicchiare” vecchietti a fine carriera o giovani sbarbatelli di passaggio. E’ già successo e non deve risuccedere!
Giocatori di proprietà, no prestiti per valorizzare altre società e basta con i 35 in su…
Aramu 27 anni in scadenza a Venezia…