“C’è una situazione drammatica nei pronto soccorso, non c’è personale”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso di una diretta Facebook. “Noi dovremmo prendere misure straordinarie, o di riduzione dei pronto soccorso marginali se vogliamo tenere aperti i pronto soccorsi principali, o di impiego negli ospedali anche dei giovani medici appena laureati, impegnati nelle scuole di specializzazione”.
“Non abbiamo medici – ha spiegato – quindi dobbiamo impegnare i giovani medici dopo il primo anno di specializzazione, ovviamente retribuendoli per un lavoro ospedaliero e non per un lavoro di specializzando. Non vedo altre possibilità se non queste, nell’immediato”.
ma il covid nn doveva servire a migliorare la sanità? o forse sta venendo a galla che il lockdown nn era per la pericolosità del virus, ma per l inadeguatezza degli ospedali e della sanità pubblica che costa fior di euro ai cittadini in tasse?
Mai visto un virus che ha bisogno di 5/6 vaccini….
Questo ha veramente la faccia come il c..o!
….e pensare che i BABBEOTI inebetiti lo acclamano sempre più
I migliori scappano in posti più dove l’ambiente di lavoro è più serio.
Cacciate i soldi per pagare medici, anestesisti e infermieri. Vedrete come verranno volentieri a lavorare al Ruggi.
Magari evitate anche di spremere come limoni i pochi rimasti altrimenti perderemo pure quelli