
Il governatore rimette nel mirino il governo nazionale: “Se ne infischiano come prova la legge di bilancio appena approvata alla Camera dei deputati. Hanno stanziato due miliardi per la sanità ben sapendo che soltanto di costi energetici in più spenderemo un miliardo e mezzo”.
Il ‘grido d’allarme’ di De Luca riguarda anche la mancanza di personale sanitario: “E’ sconcertante la mancata programmazione nazionale sulle assunzioni. Basterebbe assumere di volta in volta lo stesso numero di quelli che vanno in pensione. Dato che non lo hanno fatto, ci ritroviamo senza un solo nuovo medico assunto per i pronto soccorso, non un euro per le case di comunità, non un euro per il personale che dovrà andarci a lavorare”. “Per quanto ci riguarda – ha concluso De Luca – noi faremo tutto il possibile e tutto quanto è nelle nostre possibilità per garantire i cittadini della Campania”.
Sono 20 anni che rubi su Salerno e 8 su tutta la Campania…!!
Rais dei poveri sta venendo la tua ora…!!
Esimio Sig.Presidente spero che Lei legga i commenti o quantomeno la redazione possa rendicotarla. E’ vero che c’è carenza di personale ma la stessa carenza è determinata da chi ha firmato e continua a firmare trasferimenti non “giustificati” in carenza di personale. Basta leggere le delibere aziendali che sono pubbliche. E’ inutile bandire dei concorsi quando poi sono attive delle delibere per assunzione di personale nelle urgenze che non viene immessa in servizio perché deve essere stabilizzata per altri fini. Legga o faccia leggere per Lei le delibere… o forse lo sa ma …..
Grazie De Luca come commissario della sanità campana hai fatto un ottimo lavoro
Un bel refrain, sono anni che denunci sempre la stessa cosa, intanto noi paghiamo sempre le analisi e i medicinali. Basta non pensi di essere ormai obsoleto e ripetitivo?
I commenti scomodi si censurano….
È un dictat di Papino, il Grande Bluff….
Senza dignità…..