
Già dalla giornata di lunedì 6 febbraio, con l’arrivo dalla Russia del Burian, ovvero il freddo vento gelido, crolleranno i termometri. il maltempo – come riporta il sito web ilmeteo.it – colpirà il nostro Paese ad iniziare dal Nord, con il rischio di piogge e nevicate fino a bassa quota; i fiocchi bianchi potrebbero scendere fino in pianura tra basso Piemonte, Lombardia ed Emilia.
Col passare delle ore il Vortice Ciclonico traslerà verso Sud-Est. Saranno possibili precipitazioni intense su Toscana, Lazio, Campania, Calabria e sulle due Isole Maggiori. Grazie a un cospicuo calo delle temperature, la neve potrà scendere copiosa sull’Appennino e sui rilievi della Sardegna con fiocchi che potranno spingersi, tra Martedì 7 e Mercoledì 8, fin sotto i 100 metri di quota.
Anche per il resto della settimana le condizioni meteo si manterranno instabili sui settori adriatici del Centro e al Sud con la possibilità di rovesci specie su Abruzzo, Molise, Puglia, Campania e Calabria. Altrove, invece, ci sarà spazio per maggiori schiarite, ma farà tanto freddo.
Commenta