Terremoto:De Luca, in programma esercitazione su evacuazione

Stampa
Abbiamo avuto in questi giorni riunioni con i responsabili della Protezione Civile, sapendo ovviamente che noi interveniamo a valle, la prima responsabilità è dei Comuni che hanno propri piani di protezione civile. Noi stiamo facendo una verifica che riguarda in modo particolare il sistema dei trasporti, le linee ferroviarie Cumana Circumvesuviana.

E’ un aspetto delicato che va preso in considerazione”. Così il governatore della Campania Vincenzo De Luca a margine dell’appuntamento di Bankitalia a Napoli in merito al fenomeno del bradisismo che sta interessando i Campi Flegrei.
“Abbiamo già deciso – ha aggiunto – di fare ovviamente in via sperimentale anche una esercitazione in relazione al piano di evacuazione, ovviamente non potremo evacuare tutti gli abitanti delle zone interessate ma potremo fare un’evacuazione limitata a poche centinaia di persone per verificare un po’ la funzionalità del piano di evacuazione in caso di emergenza”.

“Ovviamente – ha proseguito – non siamo di fronte a situazioni di particolare allarme perché il controllo avviene praticamente 24 ore su 24 sui Campi Flegrei. Per quel che ci riguarda abbiamo un’emergenza che è quella delle risorse da dare ai Comuni. Credo che già a Pozzuoli sia saltata una strada perché ovviamente il movimento bradisismico determina sconnessioni stradali”. “La cosa incredibile – conclude – è che le uniche risorse per dare una mano ai Comuni per le strade e per i ponti sono le risorse dei fondi sviluppo e coesione, che sono dei fondi bloccati da un anno dal Governo nazionale. Ho mandato due giorni fa un’ennesima sollecitazione al presidente del Consiglio per sottolineare l’urgenza di sbloccare questi fondi, altrimenti per interventi sulla viabilità e la messa in sicurezza non c’è un euro. Ci auguriamo che almeno di fronte a questi problemi il Governo si svegli”.

1 Commento

Clicca qui per commentare

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente. I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.