Salerno, al centro storico “Cascia in miniatura” per la festa di S. Rita

Stampa
Nell’occasione del giorno di Santa Rita, la città di Cascia in miniatura risalente al 1300 verrà riprodotta in piccola parte ai piedi dell’edicola votiva di Santa Rita nel quartiere San Giovanniello nel centro storico di Salerno. XVI edizione dell’omaggio alla Santa nel giorno dedicato alla sua festa mercoledì 22 maggio 2024 dalle ore 18.00 alle ore 21.00 presso il palazzo al civico 9 di via Antonio Genovesi. L’evento è stato organizzato dal Comitato Storico Santa Rita Salerno, presieduto dal dottor Salvatore Petruzzo, e dall’Associazione “Il Contrappasso” di Salerno, guidata dalla dottoressa Lella Lembo, dopo l’esperienza del Corteo Storico, che, per anni, ha sfilato per le vie del rione. Un appuntamento di grande impatto all’insegna del folklore e della devozione. Una donna, una Città, tra lotte ed odio: si rivive l’emozione della sua vita e della sua fede con profumi, costumi, musica.

La rappresentazione di Cascia in miniatura sarà disposta lungo il perimetro dell’edicola, posizionando, in ogni angolo, quadri viventi delle varie fasi della vita di Santa Rita in grandezza naturale, oltre ad uno spaccato della vita quotidiana del 1300. Ogni personaggio indosserà abiti dell’epoca, alcuni sfarzosi, ma anche molti dismessi, tipici dei contadini e dei popolani del tempo, nell’intento di evidenziare il contrasto tra ricchi e poveri del tempo.

Il percorso inizia dalla casa paterna: Rita neonata, bambina, giovinetta, il Lazzaretto, luogo di cura dei poveri e malati, la casa maritale dove visse da sposa, madre e vedova fino al giorno che indossò l’abito dell’Ordine di Sant’Agostino. Molto suggestiva sarà la raffigurazione della famosa scena della Santa che riceve la spina sulla fronte. Alla patrona dei “casi impossibili” Salerno tributa, da sempre, grande devozione, un affetto speciale che da tantissimi anni, appunto, era testimoniato da una vera e propria sacra rappresentazione itinerante con l’affollato corteo storico in costume medioevale che metteva in scena la vita della santa, attraverso i suoi episodi più salienti.

L’originalità dell’iniziativa sta nel forte coinvolgimento delle persone che hanno contribuito fattivamente alla realizzazione di costumi e scenografie con semplicità e cura dei dettagli. I figuranti tendono ad essere molto realisti, proprio per entrare nel cuore delle persone. Il visitatore viene letteralmente immerso in un’atmosfera d’altri tempi, una suggestione unica che colpisce adulti e piccini, particolarmente colpiti dalla storia della Santa degli impossibili. Alla fine della performance verranno distribuite profumate rose, simbolo della Santa per eccellenza.

Fonte 360webtv.it

Commenta

Clicca qui per commentare

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente. I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.