Pastena, oggi l’inaugurazione di “Parolana”: il murales realizzato dal salernitano Kotè

Stampa
È Salerno la seconda tappa del tour di murales che la Rappresentanza in Italia della Commissione europea sta realizzando nell’ambito dell’iniziativa EU Street Art volta a sensibilizzare sulle principali tematiche di attualità europea ed i risultati conseguiti dall’UE negli ultimi cinque anni.

L’iniziativa che vede coinvolte amministrazioni e associazioni locali di sette regioni italiane nella realizzazione di opere di arte pubblica a cielo aperto, mira – come riporta il sito web italy.representation.ec.europa.eu– a costruire un network per promuovere l’arte muraria come strumento di rigenerazione urbana ed inclusione sociale. L’obiettivo è quello di accrescere il senso di appartenenza all’Unione europea, stimolando il dialogo e la cittadinanza attiva, contribuendo al contempo a migliorare la qualità della vita all’interno delle comunità.

Si intitola “Parolana” l’opera che il pittore e urban artist Antonio Cotecchia, in arte Koté, sta realizzando nel quartiere Pastena a Salerno. Nell’antica tradizione campana, “‘o parulan” era colui che, urlando di vicolo in vicolo, vendeva frutta e verdura. Ma i parulani, nel loro andare libero e perpetuo per le strade di Napoli e Salerno, facevano molto di più: raccontavano storie e aneddoti popolari che, anche grazie al loro contributo, si sono conservati nel tempo e sono giunti fino a noi.

Nell’interpretazione di Koté “‘o parulan” assume il volto di una giovane donna che, tenendo in grembo una macchina da scrivere, esercita la propria libertà di parola e di dissenso, ma anche il diritto a un’informazione libera e pluralista. “Parolana” rappresenta la personificazione della volontà delle nuove generazioni di esprimersi e di vivere in una società dove anche i giornalisti siano in grado di lavorare liberamente e in modo indipendente.

Valori questi fondamentali per l’Unione europea che, in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa 2024, ha ribadito il suo impegno a sostenere e difendere la libertà e il pluralismo dei media nell’UE e nel resto del mondo. L’accesso all’informazione libera, pluralista e di qualità è al centro del sistema di valori e della democrazia nell’UE, così come incarnato da “Parolana”.

L’inaugurazione del murale si terrà oggi, giovedì 23 maggio, alle ore 18:00, in via Michele Pizone, nel quartiere Pastena, a Salerno.

Commenta

Clicca qui per commentare

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente. I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.