Atalanta:ricavi da Europa League (di Antonio Sanges)

Stampa

L’Atalanta vince la Europa League e determina “ricavi da competizione europee “ per un valore pari a 30 mln di euro. (Fonte Il Sole 24 Ore)

Allo stato l’Atalanta (parco calciatori pari a 349,60 mln di euro , utile di bilancio al 30 giugno 23 pari a +35,1 mln di euro, utili societari gestione Percassi +160 mln euro, record plusvalenze pari a + 59 mln di euro)) risulta essere il club di calcio con una “gestione aziendale sostenibile”.

Secondo un’analisi di Sporteconomy, l’Atalanta e’ la prima societa’ “glocal” della Serie A.

Riguardo le strutture sportive,  il Centro Sportivo Bortolotti, la “casa dell’Atalanta”, risulta essere un’ impianto all’avanguardia, sia dal punto di vista strutturale che funzionale.

Dotato di campi in erba sintetica e naturale, di tribune coperte per assistere agli allenamenti della prima squadra e alle partite di campionato delle squadre giovanili, il Centro è tra i più qualificati e accoglienti ed è inserito in uno straordinario contesto verde, facilmente raggiungibile dalle principali vie di collegamento stradale.

Il club nerazzuro , determina anche un “forte legame con il territorio”, ma anche grande attenzione alla crescita internazionale, sia per la presenza costante nelle coppe europee (soprattutto in queste tre ultime stagioni), sia per il recente ingresso dei soci americani guidati dal top manager Stephen Pagliuca.

In totale il club lombardo può contare su 17 diversi format di sponsorizzazioni (di cui 8 di maglia, tra prima squadra e giovanili) per un totale di 123 aziende sponsor (114 nel precedente campionato),se si considerano anche i partner senza alcuna visibilità allo stadio, si superano le 190 realtà .

In totale si stimano più di 35 milioni di euro provenienti dagli introiti degli sponsor (un importo record nella storia della “Dea”, ormai vero e proprio marchio “glocal” (globale+locale).

Nel format “fan sponsor” vi sono ben 35 aziende locali, con sedi operative tra Bergamo e provincia, il tutto controbilanciato con l’ingresso di sponsor di profilo internazionale, come nel caso di Plus500 (colosso mondiale specializzato nei servizi di trading online) o di Joma Sport

La “forza del marchio Atalanta” (sotto il profilo commerciale) è, storicamente, nel legame con importanti realtà territoriali dalla spiccata proiezione internazionale.

Tesi confermata dall’analisi delle sponsorizzazioni presenti sulla maglia in questa stagione (2022/23).

Plus500, Radici group, Joma rispettivamente sponsor del cuore, back e sleeve partner, infatti, sono tra le realtà più importanti dell’economia bergamasca. (Radici, secondo gruppo europeo nella produzione dei filati sintetici, è identificata con Gandino, piccolo comune della provincia di Bergamo (vi risiedono poco più di 5mila abitanti).

Gewiss, colosso mondiale del settore elettrotecnico (dà il nome allo stadio appena ristrutturato), è localizzato a Cenate Sotto, altra piccola municipalità del territorio bergamasco, senza dimenticare il polo logistico di Calcinate (sempre nella provincia di Bergamo).

Automha, realtà leader nel settore dei magazzini automatici, è ad Azzano San Paolo (Bg), anche se è presente, con soluzioni e prodotti, in tutto il mondo. Il 45% degli affari è concentrato in Europa, seguono Asia (19%) e Nord America (19%).

Modello aziendale” Atalanta, per vincere la sfida al “calcio business”?

Antonio Sanges dottore commercialista

Commenta

Clicca qui per commentare

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente. I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.