Che cos’è la democrazia (o del governo dei rapporti economici) di Angelo Giubileo

Stampa
angelo_giubileo_2In ordine alle conclusioni raggiunte (di cui alla Parte II di quest’articolo), occorre aggiungere che Canfora si serve del criterio materiale del possesso anche per distinguere “Platone e gli utopisti” dagli altri pensatori antichi (e, semplificando, aggiungerei moderni) della democrazia, in quanto, a differenza di tutti gli altri, sarebbero i soli a “mettere in discussione il diritto di proprietà”.

E’ da questo presupposto che deriva la caratterizzazione del “Platone ‘comunista’”; ma, in effetti, palesemente sconfessata dal modello di organizzazione classista dello stato pensato dallo stesso filosofo e propugnato nel corso di tutta la sua opera politica e in particolare ne La Repubblica(in greco antico, Politéia).

Nella trasposizione moderna del concetto di demo-crazia, Canfora ritiene essenzialmente che: a) “La riflessione greca, o forse soprattutto ateniese, si è spinta fino al punto più alto, fino alla consapevolezza dell’irrilevanza delle forme politiche in quanto forme”: b) “… alla fine – o meglio allo stato attuale delle cose – ha avuto la meglio la ‘libertà’. Essa sta sconfiggendo la democrazia. La libertà beninteso non di tutti, ma quella di coloro che, nella gara, riescono più ‘forti’ (nazioni, regioni, individui): la libertà rivendicata da Benjamin Constant con il significativo apologo della ‘ricchezza’ che ‘è più forte dei governi’”.

E tuttavia, se – come l’autore anche ribadisce, “il fatto è che proprio perché non è una forma, non è un tipo di costituzione, la democrazia può esserci o esserci solo in parte o non esserci affatto, ovvero tornare ad affermarsi, nell’ambito delle più diverse forme politico-costituzionali” (n.d.r.: la sottolineatura è mia) -, allora la questione della democrazia diventa comunque una questione pratica, in fondo e in genere, legata all’esercizio (e quindi effettività) del “potere” (-crazia, dal greco kratia; da krateo, dominare).

E quindi, a mio modestissimo parere, anche assumendo il punto di vista dell’autore, resterebbe da definire ancor prima un’altra questione, ovvero la possibilità o la concretizzazione (effettività) di un sistema politico sì definito. E quindi, prima d’interrogarsi come fa Canfora, in conclusione del saggio, sulla possibilità che “la democrazia sia (è) rinviata ad altre epoche”, se sia in effetti già esistito un sistema politico siffatto. E quindi un topos di riferimento che, in tal caso, sia inteso come luogo dell’abitare. Nel significato che immediatamente riecheggia la “dimora dell’abitare” di heideggeriana memoria.

Angelo Giubileo

(Parte III – continua)

Commenta

Clicca qui per commentare

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente. I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.