
All’evento saranno presenti:
Paolo Imparato, sindaco del comune di Padula,
Francesco Cardiello, segretario generale del comune di Padula,
Michele Buonomo, Legambiente,
gli autori Licio Esposito e Peppe Ruggiero,
l’editore e il team della casa editrice Areablu Edizioni.
Modera e introduce Filomena Chiappardo, giornalista e assessore alla Cultura del comune di Padula.
Paolo Imparato, sindaco del comune di Padula,
Francesco Cardiello, segretario generale del comune di Padula,
Michele Buonomo, Legambiente,
gli autori Licio Esposito e Peppe Ruggiero,
l’editore e il team della casa editrice Areablu Edizioni.
Modera e introduce Filomena Chiappardo, giornalista e assessore alla Cultura del comune di Padula.
Il progetto editoriale, nato tre anni fa, è frutto di un’emozione, di un’urgenza di raccontare la storia di Angelo Vassallo nel lavoro collettivo di Giuseppe Boy, Licio Esposito, Marta Dal Prato, Paola Vacca e Peppe Ruggiero. Il volume è arricchito da una preziosa prefazione di Don Luigi Ciotti, un’introduzione di Michele Buonomo, un racconto poetico di Giuseppe Boy e degli inserti di Peppe Ruggiero, raccoglie alcuni aneddoti dei figli Giusy e Antonio, e il contributo di alcuni amici, Enzo Amendola, Dario Barbirotti, Eugenio Lombardi.
L’ambizioso progetto, oltre a conservare e mantenere viva la memoria di Angelo Vassallo, sosterrà, attraverso i proventi della vendita, “Un Angelo per Camilla”, un rifugio per cani sito ad Acciaroli.
Nel corso dell’appuntamento, sarà illustrato il progetto di prevenzione della corruzione realizzato dal Comune di Padula e dal Liceo Scientifico Pisacane di Padula, una buona prassi amministrativa che coinvolge i ragazzi in prima persona.
Commenta