“Bisogna ripartire da una nuova campagna di sensibilizzazione nelle diverse zone della città e dall’utilizzo di un nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti – sostiene Capezzuto – con l’utilizzo di buste semi trasparenti dotate di codice a barre, sia per le utenze domestiche che per quelle commerciali, spesso protagoniste di un conferimento errato e fuori calendario. Il codice consente una immediata identificazione dell’utenza e soprattutto la possibilità di sanzionare gli eventuali trasgressori per l’errata differenziazione dei rifiuti. Va vietato ufficialmente – prosegue il segretario generale FP CGIL Salerno – l’utilizzo dei sacchi neri o non trasparenti per il conferimento di qualsiasi rifiuto, seguendo l’esempio di numerose amministrazioni che già hanno provveduto a impedirne l’utilizzo. L’obiettivo, è quello di consentire agli operatori di dichiarare con appositi adesivi la non eventuale conformità del rifiuto, così da segnalare tramite il codice a barre alla polizia municipale il trasgressore, avviando poi tutte le dovute procedure sanzionatorie. Solo aumentando i controlli e le sanzioni, con la giusta collaborazione dei cittadini e dei commercianti – conclude Capezzuto – riusciremo a restituire le bellezze ei Salerno ai propri cittadini e ai turisti”.
Salerno sporca: Cgil: “Basta inciviltà, serve sistema di tracciabilità per sanzionare”
8 Commenti
Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.
I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com
Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.
OGNI ANNO LA STESSA STORIA, L’INCIVILTÀ LA VEDETE SOLO IN ESTATE. MA QUANDO VI RENDETE CONTO CHE CI VUOLE UN COSTANTE, GIORNALIERO E PERENNE CONTROLLO SUL TERRITORIO DA PARTE DI TUTTE LE FORZE DELL’ORDINE? A LUNGOMARE VEDIAMO UNA PATTUGLIA PER QUALCHE MINUTO E POI SPARISCONO, DEVONO CAMMINARE A PIEDI E CONTROLLARE IL TERRITORIO DALLE SETTE DI MATTINA ALLE QUATTRO DEL MATTINO. SENZA FARE GLI SCERIFFI, MA QUANDO VI SONO ATTI VANDALICI O SI TRASGREDISCONO LE NORME CIVILI, PUNIRLI CON MULTE ESEMPLARI.
MANIFESTI DI SANZIONI DI 1000,00 EURO e TELECAMERE
Via l’assesore e controlli a Salerno Pulita
Finiamo di fare chiacchiere la situazione è semplicissima! iniziamo a fare multe salatissime il sabato sera alla spiaggia di Santa Teresa li fidatevi è una discarica a cielo aperto iniziamo da li per poi espandere la cosa in tutta la città, fidatevi è l’unico modo cosi come si fanno le multe per i parcheggi iniziamo a multare chi sporca.
Ma quale fiore all occhiello x il decoro nei vostri sogni di sindacalisti mangiapane a tradimento ci vuole il mitra
per tracciare i dipendenti di salerno pulita che non fanno il loro lavoro.
Incominciate a lavorare anche voi con le ramazze a tate a spazzare, altro che inciviltà, sulla lungomare ci sono solo due operarsi che spazzando e fanno i giardinieri altro che inciviltà, unica bellezza di Salerno e la state distruggendo……
in verità Salerno è sporca un pò ovunque e non solo a causa di soggetti maleducati che lasciano rifiuti in giro……
i marciapiedi sono luridi e si ha la sensazione in alcune zone che non si spazzi come si dovrebbe il pavimento da tempo immemore…Andrebbero monitorati meglio gli addetti alla pulizia in primis …
E se la polizia municipale divenisse una realtà piuttosto che un miraggio, sanzionando chi trasgredisce, sporcando la città o lasciando le macchine tranquillamente ovunque, tra un po anche sugli alberi….magari certi scenari da terzo mondo si potrebbe anche evitarli….città in forte declino!