
Continua il rebus delle scuole superiori, i presidi salernitani – come titola il quotidiano “Il Mattino” – sono contrari alla riapertura degli istituti dal prossimo 7 gennaio. A loro avviso non ci sono le condizioni, dal momento che si corrono troppi rischi per la mancanza di mezzi di trasporto sufficienti ad evitare assembramenti per i tanti studenti pendolari.
Ma come? Pochi giorni fa il Mattino titolava che i presidi sono favorevoli alla riapertura, ora titola il contrario?
Mah!
Ovviamente accolgo con favore la seconda notizia. Ma sono scettico riguardo alla veridicità della stessa.
BRAVI I PRESIDI; SONO CONSAPEVOLI CHE RIAPRIRE LE SUPERIORI; POTREBBE ESSERE UNA STRAGE DI GENITORI E NONNI. ARCURI INVECE DI PENSARE ALLE ROTELLINE SOTTO I BANCHI, HA SPRECATO 5 MESI; INVECE DI PENSARE ALLA MESSA IN SICUREZZA GLI ISTITUTI E POTENZIARE I TRASPORTI. BASTA ASCOLTARE AD UNA MINISTRA CHE NON CAPISCE LA GRAVITA’ DEL MOMENTO. I RAGAZZI ORMAI DOVRANNO ULTIMARE L’ANNO SCOLASTICO A DISTANZA; SONO COSCIENTI CHE QUESTA GUERRA NON SI PUO’COMBATTERE SENZA UN POCO DI SACRIFICI.
SPERIAMO CHE CONTE ASCOLTI I MEDICI E NON I GRILLINI, ORA SI TRATTA DI DECIDERE SE UCCIDERE ALTRE PERSONE PER ACCONTENTARE UNA MINISTRA IMPREPARATA E ARROGANTE.
NOI GENITORI FAREMO BATTAGLIA AFFINCHE’ LE SUPERIORI RESTINO CHIUSE:
Appena due giorni fa Salerno notizie scriveva : —–CONTAGI E RISCHI, PRESIDI SALERNITANI CONTROCORRENTE :”PRONTI A RIAPRIRE A GENNAIO” ——- sono un po’ perplessa………