
“E’ un percorso condiviso – spiega Fortini – anche con le parti sociali e infatti mercoledì ho una riunione con i sindacati per fare il punto prima della riunione con l’Unità di crisi nei primi gironi dell’anno nuovo. Porterò un mio percorso che prevede dall’11 gennaio la riapertura di tutte le classi della scuola primaria, poi dal lunedì successivo, il 18 gennaio, tutte e tre le classi della secondaria di primo grado e dal lunedì 25 la secondaria di secondo grado”. (ANSA).
Ma fammi capire…perché i bambini di prima e di seconda devono farvi da cavie?
Davvero non si capisce questa novità di quest’anno per la quale alcune classi entrano ed altre restano a casa soprattutto se parliamo poi di ordini di scuola per le quali gli alunni vengono perlopiù accompagnati a scuola da familiari. Quindi non c’è nemmeno l’esigenza di scaglionare come accade invece per le superiori i cui alunni fruiscono di servizi trasporto pubblico. Davvero degli incompetenti cosmici
Ma perché questa fregola di aprire le scuole ? Chi si prende la responsabilità se dovessero verificarsi contagi e conseguenti decessi ( genitori, nonni…). Assessore Fortini te la prendi questa responsabilità?
Assessore Fortini te la prendi la responsabilità se dovesse succedere qualcosa di spiacevole ai ragazzi o alle loro famiglie?