
Il bambino autistico ha cominciato a parlare – come titola il quotidiano “Il Mattino” – grazie all’amore di un cane. Leon, 4 anni, ha smesso di restare chiuso nel suo mondo di silenzi a Andover, nell’Hampshire. Determinante il legame che ha instaurato con Fern, un cocker Spaniel, a conferma dei risultati molto positivi che riesce ad offrire la Pet Therapy.
a scuola a posto dei insegnanti di sostegno affidate un cane e un tablet (apple) ai bambini con questi problemi, che è meglio
I cinici non erano altro che uomini che apprezzavano i cani (dal lat. cynĭcus, gr. κυνικός, der. di κύων κυνός) proprio per quelle doti preziose di cui si sente tanto la mancanza tra gli uomini: abitudini frugali, amore per la natura, la scarsa litigiosità tra “razze” apparentemente così dissimili tra loro, da far apparire quelle tra umani di etnie diverse del tutto inconsistenti. Mai ho visto un uomo od una donna, sin da piccoli, tanto felici quanto un cane, per le cose più semplici: una carezza, il risveglio o il ritorno a casa di coloro che ama, l’entusiasmo di nuovi incontri tra i propri simili o gli umani. La capacità di essere felice in un solo giorno, per un cane che non sia stato addestrato dagli uomini, travalica quella che la maggior parte dei nostri simili non realizzano in una vita intera. E poi il coraggio, la dedizione di questi nostri angeli incarnati non hanno eguali qui sulla terra. Di umani che si disfano, come spazzatura, di qualsiasi cosa possibile ed immaginabile, compresi il decoro, l’onore, i legami di sangue, gli stessi figli e naturalmente un cane, la storia è satura, ma mai ho sentito di un cane che abbia abbandonato il proprio “padrone” per un pasto o una cuccia migliori. Per imparare cosa è la fedeltà, devi aver conosciuto un cane.