
Elementari riaperte per la gioia – come titola il quotidiano “Il Mattino” – dei presidi salernitani. In presenza altri 48mila allievi oltre ai 22mila delle scuole dell’infanzia già rientrati prima delle vacanze di Natale: è l’effetto di una decisione del Tar della Campania che si è pronunciato ieri sull’ordinanza della Regione relativa all’attività scolastica, stabilendo l’adeguamento alle disposizioni nazionali per quanto riguarda la scuola primaria.
Immagino li abbiate intervistati uno ad uno i presidi salernitani, giusto?
Tutti che esultano, vero?
esultano? Io penso che stanno facendo gli scongiuri
aspetta qualche giorno e vedrete l’esultanza…..
… non servivano i banchi con le rotelle e nemmeno i tablets… servivano aule più grosse, spazi più ampi, non aule pollaio, ma requisire tutti quegli immobili occupati a vario titolo, ma che potevano fare la differenza. I genitori si rallegrano perchè giustamente i figli tornano a scuola, ma la sicurezza igienico sanitaria a chi è affidata? Hanno avuto mesi e mesi per poter ottemperare, per poter prendere spazi nuovi, pitturare gli ambienti, installare macchine per la purificazione dell’aria e con filtri da 0,1 micron per poter catturare virus, batteri, spore ed allergeni, ma questo sarebbe stato un esercizio troppo intelligente per amministratori che non potrebbero come non possono amministrare nemmeno il parcheggio di un condominio da 4 appartamenti.