
“Abbiamo ricevuto un provvedimento della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore con il quale si dispone il sequestro cautelativo di somme sui nostri conti correnti. Il provvedimento si fonda sulla contestazione che ci viene rivolta di aver attestato l’assenza di ulteriori attività, fiscalmente retribuite, oltre quella istituzionale, con la conseguenza che il Comune ha versato all’INPS contributi previdenziali sulle nostre posizioni”.
“Premesso, ovviamente, che nessun importo oggetto di contestazione è stato mai accreditato sui nostri conti correnti, siamo assolutamente certi di poter chiarire la nostra posizione e la correttezza del nostro operato”. E’ quanti dichiarano in una nota congiunta il Sindaco di Cava de’Tirreni, Vincenzo Servalli ed il suo vice, Nunzio Senatore.
Abbiate la decenza di stare zitti e VERGOGNATEVI!
…. dite tutti cosi‼️ come dice Del Piero…. MAIIIII
Excusatio non petita, accusatio manifesta è una locuzione latina di origine medievale. La sua traduzione letterale è “Scusa non richiesta, accusa manifesta”. Qui si parla di contributi previdenziali INPS versati dal Comune di Cava Dè Tirreni a favore dei due indagati in quanto attestavano falsamente tramite autocertificazioni di lavorare in esclusiva per il comune mentre al contempo negli anni di contestazione e cariche elettive continuavano fiscalmente ad esercitare le loro attività professionali di consulente assicurativo e amministratore di una società di costruzioni e pertanto per legge non avrebbero dovuto farsi pagare i contributi previdenziali dal comune ma versarli in proprio come tipico di chi esercita una libera attività con partita IVA(che non risultano mai essere cessate), procurando in tal modo un evidente danno erariale alle già dissestate casse comunali di Cava Dè Tirreni. Ma dico, si può essere così stupidi e pensare di farla franca?