
Conte deluso: fino all’ultimo il premier era certo – come titola il quotidiano “Il Mattino” – di ricevere l’incarico da Sergio Mattarella. Quando, dopo un ultimo pressing sul Quirinale condotto assieme al Pd, ha scoperto che la sua speranza era stata vana, l’ormai ex premier non ha trattenuto un moto di disappunto. Matteo Renzi, invece, segna un nuovo punto a suo favore: era stato lui a chiedere che l’esplorazione fosse affidata a una figura terza, qual è appunto il presidente della Camera Roberto Fico.
Meglio ad elezioni che con renzi, che gli italiani abbiano quello che meritano.
in un paese normale dopo che un governo cade si dovrebbe andare alle elezioni altrimenti una massa raccogliticcia di saltinbanchi della politica la trovano sempre ma questo non fa’ bene alla nazione,se proprio non si vogliono le elezioni che si instauri un governo tecnico con persone giuste al posto giusto che si occupino di risollevare questa disgraziata nazione in mano a gentaglia vestita da politici che a tutto tengono che alla nazione,un ministro con gli attribbuti che fermi questa invasione di delinquenza extracomunitaria,un preposto capace al posto di qullo scappato da casa di ARCURI un ministro degli esteri che sappia almeno le lingue e abbia un pochino di cultura e dulcis in fundo uno con le palle come le ruote dei carretti al posto di gualtieri che al massimo puo fare la compilazione del 730.
L’idolo dei babbeoti museruolati sottomessi e lobotomizzati che ormai dormono da soli in casa propria con la museruola ed il paravento finalmente è stato mandato a far in….
Anche se sicuramente rimarrà nel circuito “magico” a spese nostre
Al peggio non ci sta mai fine…
Ma è mai possibile che noi italiani siamo stati costretti ad essere “governati” da persone davvero incapaci e senza alcun titolo specifico per guidare ministeri importanti, qualcuno su tutti: il ministero degli Esteri, dell’Economia e della Salute!
Al ministero degli Esteri c’è stato Di Maio e sappiamo che nn sa neppure completare un discorso senza commettere qualche strafalcione!
Al ministero dell’Economia c’è un certo Gualtiero che – badate bene- è un Professore di Storia ( che forse nn sa neppure come si compila un 730)!
Al ministero della Salute ( in questo periodo storico così dannatamente delicato ed importante) c’è un certo Speranza, dottore sì ma non medico bensì laureato in Scienze politiche!
Mi fermo qui x evitare di addentrarmi troppo nella miseria dei ns parlamentari attuali: è davvero un disastro a tt i livelli: mi auguro che tutto questo “ schifo” finisca presto e che x gestire la drammatica situazione di crisi attuale e i tantissimi soldi che arriveranno ( se arriveranno) dall’Europa ( e che non sono a fondo perduto ma che saremo fatalmente costretti a restituire) possano essere gestiti in modo sano, equilibrato e CONSAPEVOLE da persone professionalmente capaci e con titoli di studio in linea con i ministeri che saranno chiamati a guidare.
Speriamo bene…. anche se già si prospettano tempi bui con il mandato dato a Fico (Presidente della Camera!!!!!)……che Dio c’è la mandi buona!!!!!!!