
Frajese con sette piani fuori terra ed uno seminterrato), nel quartiere Carmine, a divenire il prototipo di concreta applicazione per la norma 77/2020 a Salerno a opera del Consorzio Mediman. Il progetto per oltre 1,7 milioni di euro è in linea con la logica che ha ispirato la misura governativa: efficientare energeticamente il patrimonio edilizio residenziale previo miglioramento sismico. Domani, alla 0re 11, la cerimonia di inaugurazione del cantiere.
veramente a Salerno città sono gia partiti diversi interventi inerenti il superbonus, l’articolo del giornale mi sembra più una marchetta al consorzio o quantomeno palesa l’ignoranza in merito dell’autore
La città delle inaugurazioni, il sindaco, il vescovo, il prefetto, l’assessore, i giornalisti, ma fatemi il piacere
La notizia è errata. Già a far data dal 26 Aprile u.s. sono stati avviati importanti opere di valorizzazione energetica ( superbonus 110%) nei condomini di “Parco Iris “ sito in Salerno via Cappelle inferiori n.5 e “Palazzo Caffaro “via Lauro Grotto n.18 allestendo e facendo partire due cantieri i cui condomini sono amministrati dalla società di amministrazione “Mas Gras consulting s.a.s. di Grazia Paolillo -Salerno“. La direzione lavori è della Urti Re Projects srl. Esecutori, Nidaco costruzioni srl ed AT Costruzioni