
Così dopo tanti anni, il Comune di Campagna è finito sotto accusa per la festa dei gavettoni. Ma è proprio così? La Chiena si basa sulla deviazione del fiume Tenza che lascia il suo letto naturale per attraversare le strade del borgo. La Pro loco che amministra l’evento precisa: “A Chiena nel periodo della festa deviamo parzialmente il fiume Tenza. Un canale artificiale capta le acque in località Chiatrone e le immette in piazza Melchiorre Guerriero. Così l’acqua attraverso il Corso principale, prima di raggiungere di nuovo il letto naturale”. Nel mentre, secchiate d’acqua animano il popolare appuntamento.
Più che polemiche sono imbecillità e ignoranza da parte di chi si indigna, “oramai cosa frequente sui social”, perché le persone fanno come i bambini che non sanno leggere guardano solo le figure. Prima di indignarsi facilmente cercate di documentarvi un tantino su quello che guardate.
Perchè altrimenti le mettevano nelle bottiglie per conservarla.
Solito prsonaggetto , clone, di quelli che fanno solo fumo.
Naturalmente le capre italiane si lamentano per cio che non è. Vorrei vedere queste immondizie umane cosa fanno a casa loro per ridurre gli sprechi, quanto accendono il condizionatore e quanta acqua buttano…
Schifezze umane che blaterno sui socials….la chiena è solo una deviazione di un fiume.
Pensate a quando scaricate la vostra cacca che buttate 20 litri di acqua potabile…è cosi importante la vs cacca?? Idioti da tastiera recuperate l acqua della doccia per lo scarico più che comentsre una cosa che non sapete.
Animali con cervello unicellulare nei gulag vi chiuderei
Dove? Qua al sud? Ma se il migliore di loro nel 2022 non sa neanche cambiare le pile a un telecomando?