L’Associazione Cilentoturismo.it aderisce alla FeNailp Turismo

Stampa
Dopo l’adesione di qualche giorno fa alla Fenailp Turismo, del Consorzio Cilento di Qualità, anche l’Associazione Cilentoturismo.it ha aderito alla Federazione presieduta da Marco Sansiviero. Con oltre trecento Aziende Associate del Settore Alberghiero ed Extralberghiero, tutte situate nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, l’Associazione Cilentoturismo.it, da sempre persegue il raggiungimento dello scopo sociale, come dettato dal proprio Statuto, ossia, la valorizzazione turistica del Cilento in Italia e all’Estero, con particolare riferimento allo sviluppo del territorio e dei suoi abitanti.

La nostra Associazione, ha dichiarato Angelo Coda, Presidente di Cilentorurismo.it, sin dal giorno della sua nascita, ha sempre operato per la difesa e la tutela delle Aziende alberghiere ed extralberghiere situate nei comuni del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano.

Con il Presidente Sansiviero ci siamo capiti da subito, abbiamo trovato un valido interlocutore e sono certo che lavoreremo ad un piano condiviso e programmatico in relazione ad attività anche formative, consulenze e di professionalizzazione. Inoltre, abbiamo l’obbiettivo di fare fronte comune anche con l’avvento del Consorzio Cilento di Qualità e, di essere da supporto all’azione politica territoriale in termini di organizzazione e programmazione a fianco dei nostri Sindaci per migliorare l’offerta turistica del nostro territorio e creare un Brand unico, considerando l’intera area, includendo le risorse dell’entroterra, molto importanti in un’ottica di destagionalizzazione e diversificazione delle potenzialità ricettive. Inoltre, ha aggiunto il presidente Coda, la Fenailp Turismo è il primo fondamentale tassello verso una vera rivoluzione culturale del territorio. È il momento giusto ed è ora che gli imprenditori svolgano in modo sano e corretto il loro ruolo territoriale.”

L’adesione alla FenailpTurismo da parte dell’Associazione Cilentoturismo.it, ha dichiarato il Presidente Marco Sansiviero, è un atto estremamente importante per l’intero territorio. Devo ringraziare, innanzitutto il Presidente Angelo Coda e l’intero direttivo dell’Associazione.

Il nostro intento comune, ha dichiarato Sansiviero, è quello di tutelare le nostre bellezze paesaggistiche e l’intero indotto che ne deriva preservando e migliorando la nostra offerta turistica e l’economia di un intero territorio.”

Purtroppo, la pandemia da SarSCovid19, ha determinato una congiuntura economica molto complicata e sfavorevole per la vitalità di molte piccole imprese e professionisti. Le conseguenze hanno determinato perdite di fatturati e di fiducia. In aggiunta a tale situazione si aggiungono le difficoltà legate alla crisi in atto tra Ucraina e Russia, sopraggiunta negli ultimi mesi. Pertanto, consapevoli della perdurante situazione negativa e dei suoi effetti, abbiamo inteso  raccordare con la FeNAILP Turismo,  le proprie attività per meglio sostenere il comparto e la filiera turistica attraverso il rafforzamento della rappresentanza sindacale, elemento necessario per perseguire obiettivi condivisi, e anche per concretizzare iniziative sindacali comuni, erogazione di servizi di assistenza agli associati, con il fine ultimo di supportare il tessuto produttivo e della filiera economico-turistica soprattutto per il settore della ricettività alberghiera ed extralberghiera.

Cilentoturismo.it è una grande realtà, ha concluso  il Presidente di FenailpTurismo Marco Sansiviero, oltre ad assistere le strutture alberghiere Associate,  promuove il nuovo turismo con la nuova forma di accoglienza dell’Ospitalità in famiglia attraverso le Case Vacanze e i B&B che ha riscosso un grande successo in tutto il territorio del Parco e la federazione che rappresento ha continuato Sansiviero, è orgogliosa di annoverare tra le proprie realtà imprenditoriali CilentoTurismo.it ed i suoi associati.”

 

 

 

 

 

 

Commenta

Clicca qui per commentare

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente. I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.