
Università di Salerno, Piero De Luca (Pd): ”Lavoro per trasferimento di alcune attività nell’ex Tribunale”

3 Commenti
Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.
I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com
Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.
Ad Avellino hanno risolto in un baleno, tu “stai lavorando da tempo”! Complimenti!
Pierino Prezzemolino dovrebbe occuparsi del territorio casertano, dove fu ripescato…..
A Salerno non venne votato ed alle ultime elezioni è stato eletto perché inserito in una lista bloccata dove ha potuto sfruttare i voti degli altri appartenenti alla lista……
Detto ciò, non prova nemmeno un po’ di vergogna a salire sul piedistallo e pavoneggiarsi mentre dovrebbe nascondersi essendo un raccomandato, ripescato e paracadutato….
Gli paghiamo uno stipendio, diarie, indennità, rimborsi,etc pur non essendo mai stato votato…
Fini ad ora, per iniziativa del consigliere Santoro, che non conosco, né mai votato, non ricordo mai una proposta simile da nessuno. Ora tutti si vogliono intestare l’idea . Che squallore!!
Ricordo solo un incontro da Pierino e non so chi, dove l’idea era quella di un museo (non so se nascondeva qualche tipo di intervento immobiliare). Mah!!!
Dio salvi il popolo…ah giusto… ogni popolo si merita i governanti che ha!!