Giochi: in Italia 15mila soggetti in cura per disturbo da gioco patologico, 3.300 in Campania

Stampa
In Italia sono 15mila i soggetti in cura presso le strutture specializzate per disturbo da gioco patologico; di questi, 3.334 sono quelli seguiti in Campania. Sono i numeri presentati da Aniello Baselice, presidente dell’Osservatorio Regionale sul Disturbo del Gioco d’Azzardo, durante il “No Gambling Day”, appuntamento organizzato dalla Regione per presentare l’attività dell’Osservatorio stesso. Secondo questo dato, riporta Agipronews, gli individui in cura a livello nazionale sono poco più dell’1% degli 1,3 milioni di soggetti a rischio stimati dall’Istituto Superiore di Sanità.

Inoltre, tali numeri evidenziano come la Campania sia la Regione con più soggetti in cura, seguita da Lombardia (2.500), Veneto (1.460), Emilia-Romagna (1.260), Puglia (1.200) e Piemonte (1.000). La maggior parte dei pazienti campani è concentrata nel “triangolo” formato da Napoli (1.172 soggetti in cura), Salerno (1.094) e Caserta (870).

FONTE Agipro

Commenta

Clicca qui per commentare

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente. I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.