SMET Mobility Challenge, il Cavaliere De Rosa: “Supportare giovani per costruire un futuro migliore”

Stampa
Martedì 21 maggio si è conclusa anche l’ultima fase della seconda edizione della SMET Mobility Challenge, tenutasi all’Università Parthenope di Napoli con la premiazione dei
vincitori. Promossa dalla facoltà di Ingegneria, gli studenti si sono misurati nella ricercadi avanguardie logistiche supportate dalla sostenibilità ambientale ed economica. Un tema
di assoluta centralità, considerata la sfida globale al cambiamento climatico e dati gli obiettivi ecologici posti dall’Unione Europea per i prossimi anni. Un modo, per studenti, professori, professionisti e cultori della materia, di confrontarsi e arricchirsi attraverso lo scambio divedute, di idee e di progettualità.
L’ingegnere Paola Voto, riferimento di SMET e a capo del dipartimento di gestione corporate, ha partecipato alla premiazione in rappresentanza dell’impresa di logistica
promotrice della challenge. E alla fine, tirando le somme, la seconda edizione della SMET Mobility Challenge bissa il successo del contest organizzato già lo scorso anno e culminato il
31 maggio 2023. Una manifestazione che, potenzialmente, può diventare un vero e proprio appuntamento fisso, nel calendario accademico della facoltà di Ingegneria dell’Università
Parthenope.
Il Cavaliere Domenico de Rosa, CEO del gruppo SMET, ha dichiarato che “è un grandissimo onore ed orgoglio vedere delle giovani avide menti applicarsi così scrupolosamente al settore della logistica e dei trasporti apportando, con spirito positivo ed enorme entusiasmo, competenze e tecnica”. Il Cav. De Rosa ha voluto sottolineare come il
gruppo SMET “non farà mai mancare il suo supporto alle fasi accademiche del nostro Paese, perché è solo dallo stimolo e dalla sana crescita educativa dei nostri giovani che
possiamo auspicare e creare fattivamente un futuro migliore per tutti”. Il Cav. De Rosarimarca l’importanza di rinsaldare questo legame intergenerazionale. “Questo connubio tra le
giovani menti, leader del futuro, e gli esperti di oggi, va incentivato il più possibile. Inoltre -continua il CEO di SMET – le nostre azioni, da imprenditori e tecnici della logistica, devono
avere necessariamente una visione di futuro, non possiamo permetterci, né per noi né per le prossime generazioni, di essere miopi”. Il Cav. Domenico De Rosa spiega, quindi, che “la
SMET Mobility Challenge, pensata come un momento d’incontro tra generazioni e come incentivo concreto per i professionisti del domani, sta già dando i suoi frutti. L’interesse
mostrato è stato veramente alto. L’innovazione tecnologica al servizio della sostenibilitàambientale ed economica sarà un fattore determinante nello sviluppo strategico del Paese,
da qui ai prossimi anni” sottolinea il Cav. De Rosa. “In SMET, ci occupiamo di questatematica da ormai 30 anni. Era giusto, però, aprire questo percorso a chi il proprio percorso non  l’ha ancora costruito. Supportare e sostenere i giovani significa lasciare il futuro inbuone mani. Permettetemi di affermare – conclude il Cav. De Rosa – che è solo curando il , che costruiremo un roseo presente”.

Commenta

Clicca qui per commentare

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente. I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.