
Salerno, De Luca: “Contrasteremo commercio abusivo ma stop lamentele”

7 Commenti
Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.
I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com
Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.
Per rimanere sulla metafora del fiume, tenendoci in attualità, purtroppo, se “questo fiume di turisti” non lo sai contenere e sfruttare, poi ti si ritorce contro e va a danno della comunità. Ammesso che questo interessi qualcosa al sindaco.
…concordo
non è che l’episodio del questuante rimarrà unico e solo?!?….
B la blu bla
I soliti proclami poi tutto come prima.Vedi qualche mese fa sul lungomare, esercito polizia finanza per qualche giorno poi tutto come prima.
Vorrei vedere tutti questi Soloni cercare di governare con queste leggi che ritroviamo che sono state fatte per agevolare i truffatori e gli imbroglioni e i mafiosi e gli evasori e danneggiare gli onesti. Un esempio su tutti la ”famosa” legge sul falso in bilancio che non esiste in nessun altro paese civile!
Provateci voi a fare queste lotte!
La questione è che il “commercio” e la sua natura e derivazione di stampo capitalistico lavora su “campione”. Non è possibile, materialmente, controllare tutto e tutti. Su 60 milioni di abitanti sarebbero necessari 30 milioni di controllori, che sarebbero controllati dai rimanenti 30. I briefing delle forze dell’ordine servono a questo. Raccogliere le direttive dall’alto (che qualche volta non sono proprio cristallini) ed eseguire. Sono “soldati” e fanno quello che ordina il comandante.