
In provincia di Salerno situazione più equilibrata con De Luca al 45% e Caldoro al 40% seguiti dalla Ciarambino con oltre il 10% . Il governatore uscente nell’Agro si attesta attorno al 45% mentre il suo principale sfidante si intorno al 35%. A sud di Salerno De Luca avanti su Caldoro che comunque regge staccato di pochi punti percentuali. Ad Avellino e provincia l’effetto De Mita su De Luca non sfonda. Caldoro conquista gran parte dell’area irpina. A Benevento il candidato del centrosinistra è avanti mentre a Caserta sostanziale equilibrio con il governatore uscente meglio piazzato in alcuni popolosi centri dell’area casertana. Napoli città premia De Luca che conquista anche le isole di Capri e Ischia. Nei centri più popolosi del napoletano partita ancora aperta dove, stando ai nostri exit poll ci sarebbe un serrato testa a testa che però, affluenza alla mano premierebbe Vincenzo De Luca.
E adesso chi lo spiega ai chiancarielli? Cercate di essere gentili con loro che questa mazzata nei denti questa volta arriva forte a destinazione!
W..
Con la forza della disperazione la Campania si vuole salvare, la spiegazione di questo voto a dispetto di tanti Soloni e farisei la conosce chi vive il dramma dei Campani. Viva De Luca.
Preparatevi a pagare le tasse regionali più alte d’Italia!
Chiancarieli avete pronto il maloox
Cerca di prendere sonno e stai serena….
Rita……. PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!!!!!!PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR a domani il seguito