
Deviazione del torrente Fusandola, in 12 – come titola il quotidiano “Le Cronache” – finiscono a processo. Il gip ha disposto il rinvio a giudizio per tecnici, funzionari comunali e rappresentanti legali delle società di costruzione e una condanna in abbreviato. Le indagini, per ipotesi che vanno dal pericolo di inondazione, deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi al falso ideologico e disastro colposo, sono partite dai reiterati esposti di Italia Nostra e del comitato No Crescent.
… purtroppo, finirà in una bolla di sapone e i protagonisti saranno prosciolti perché il fatto non sussiste o per decorrenza dei termini. Dovrebbero essere stati “rassicurati” dal loro sponsor e dal loro capo in capo….
Un altro procedimento che non porterà a nulla… ‼️
Tanto, è risaputo che tutto quello che ha causato e succede intorno a “lui” non deve portare da nessuna parte… e le operacce, intanto, si ergono a mo di “bandiere” che dimostrano l’occupazione, l’egemonia, il potere di fare qualsiasi cosa in una Città vilipesa e maltrattata da 4 incompetenti ormai da circa 6 lustri.
Tutto questo x costruire il palazzaccio
Speriamo non finisca a tarallucci e vino e che qualcuno vada al gabbio. Hanno abbattuto il fuenti che a confronto del crescent era una gabbia per polli
Ah pure compagna….un motivo in più per votare l’opposizione.
Adesso papino si da allo sport, alla sbarra, solito gradasso, 12 la sbarra non li regge
Come mai l’articolo non parla dei signori che andranno a processo? Forse perchè tra di loro c’è anche la signora compagna del governatore? E’ vietato parlarne? Gentilmente non censurare come spesso accade
Invece i cittadini normali che presentano pratiche edilizie sono costretti ad aspettare tempi biblici.
Non si fa cenno alla compagna del luce, soliti giornalai (con tutto il rispetto per gli edicolanti) prostrati al ducetto di ruvo del monte.
Le solite malevole e genetiche invettive. Ma conoscete in cosa consiste il processo?