
“Il Comune di Salerno, come già accaduto negli anni passati con Vincenzo De Luca sindaco, deve dare un futuro a queste professionalità. All’epoca lo fece dando vita a un nuovo soggetto economico: Salerno Pulita. Ora potrebbe far valere la clausola sociale o creare una nuova soluzione come fece anni fa. L’importante è preservare i livelli occupazionali. Abbiamo chiesto alla prefettura di Salerno di convocare un tavolo per discutere di questo, visto che il Comune da giorni non ci riceve, nonostante le nostre richieste, e questo è un fatto molto grave”.
La priorità è il futuro degli imbrogli
Tristissimo il dramma occupazionale ma è assurdo difendere tutti. Se dovesse essere confermato dalla magistratura che il 70% di questi lavoratori sono stati assunti tramite agganci politici devono stare a casa come tutti i comuni mortali che non hanno santi in Paradiso. Vergogna
E’ finito il bancomat in cambio di voti
Oggi anche il TG di RAI 1 ha parlato del sistema Salerno delle cooperative citando anche i nomi di De Luca e figlio. LIRA TV neanche un cenno allo scandalo. Siete la vergogna di Salerno. Vi rendete conto che Il Sig. Zoccola ha detto che pilotava i voti in base a quello che diceva il capo della regione dopodichè ha deciso di dirottare i sulla sponda destra e chi difende il Sig. Zoccola (il canditato sindaco di destra. Siamo la barzelletta d’italia. salerno è uno schifo a livello politico.